31 gennaio 2021

Come ottenere un permesso di lavoro in InghilterraWORKING PERMIT and SKILLED WORKING PERMIT
Il Regno Unito ha attuato un sistema di immigrazione a punti per i cittadini dell’UE. Le nuove norme si applicheranno generalmente a tutte le domande presentate a partire dal 1o dicembre 2020, anche per i cittadini dell’UE che non vivevano, lavoravano o studiavano già nel Regno Unito prima della fine del 2020 (e non possono utilizzare le norme dell’accordo per continuare a risiedere nel Regno Unito).
Il sistema basato su punti non è l’unico percorso disponibile per i lavoratori per lavorare legalmente nel Regno Unito e il percorso di immigrazione più adatto dipenderà dal ruolo svolto, la sua durata e dalla tipologia del datore di lavoro. Ad esempio, il nuovo permesso per lavoratori frontalieri consentirà a coloro che attualmente si spostano per lavorare nel Regno Unito di continuare a farlo (a condizione che soddisfino i criteri di ammissibilità) e il percorso Business Visitor consente ancora che limitate attività possano ancora essere compiute da un non-Residente nel Regno Unito compresa la partecipazione alle riunioni del consiglio di amministrazione, la firma di contratti o programmare una visita in loco.
I punti chiave più rilevanti per i cittadini italiani che intendono lavorare, studiare o fare affari nel Regno Unito a partire dal 1º gennaio 2021 sono riassunti qui di seguito.
Lavoratori qualificati
Coloro che si recheranno nel Regno Unito per lavorare a partire dal 1º gennaio 2021, devono dimostrare di soddisfare una specifica serie di criteri per i quali saranno assegnati punti. Occorre anzitutto non avere una situazione penalmente pregiudizievole che dovranno dimostrare documentalmente.
Una volta appurato che non vi siano precedenti penali viene richiesto un totale di 70 punti in base a requisiti di seguito elencati:
Per ottenere 50 punti:
- il candidato deve avere un’offerta di lavoro da uno sponsor approvato;
- il lavoro deve essere di livello pari o superiore al livello minimo di qualificazione (ora ridotto ad un livello A o equivalente);
- il richiedente deve soddisfare i requisiti di lingua inglese.
Gli altri 20 punti richiesti possono essere guadagnati in modo più flessibile, questi sono chiamati tradeable points “punti negoziabili”.
Se un ruolo attira uno stipendio a partire da £ 25.600 o l’ammontare aggiornato vengono assegnati 20 punti. I candidati che guadagnano meno di questo, ma almeno £ 20.480 ottenere i punti necessari se hanno un’offerta di lavoro in un’occupazione designata carente cd.“shortage” (vale a dire, i ruoli ritenuti disponibili in quanto scarsamente ricoperti sulla base di una lista pre-approvata di carenza di occupazione) o un titolo di studio accademico pertinente al ruolo.
E’ prevista una riduzione dell’importo per l’occupazione giovanile con primo impiego, ma è richiesto comunque uno stipendio di £ 20.480,00.
Il Governo britannico potrà considerare un ampliamento dei requisiti richiesti per guadagnare i tradeable points, ma i requisiti obbligatori rimarranno non negoziabili.
Trasferimento intra-societario
I candidati non devono soddisfare alcun requisito di lingua inglese, ma devono soddisfare i seguenti criteri:
• devono soddisfare un requisito minimo di competenze (si noti che questo è superiore al percorso di lavoratore qualificato e rimane a livello di laurea);
- devono soddisfare un requisito di salario minimo ( £ 41.500 o la “tariffa corrente”, a seconda di quale sia il più alto);
- devono essere stati impiegati nell’attività collegata all’estero per almeno 12 mesi prima della data di trasferimento a meno che non guadagnino più di £ 73.900.
I candidati saranno autorizzati a mantenere l’ Intra-Company Transfer per un massimo di cinque anni in un periodo di sei anni o fino a nove anni in un periodo di 10 anni per i lavoratori ad alto reddito.
Il percorso Global Talent:
Il percorso Global Talent si è aperto ai cittadini dell’UE allo stesso titolo dei cittadini extracomunitari. Ciò significa che i più qualificati, che possono raggiungere il livello richiesto di punti, saranno in grado di entrare nel Regno Unito senza un’offerta di lavoro se sarà riconosciuta la loro qualificazione “global talent” da un organismo britannico riconosciuto, approvato e certificato dall’Home Office (Ministero degli Esteri).
Questo percorso è stato progettato per attirare leader globali riconosciuti e individui promettenti in scienza, scienze umanistiche, ingegneria, arti e tecnologia digitale. I migliori scienziati e ricercatori possono beneficiare di un processo di approvazione più rapido come parte di uno schema STEM veloce.
A gennaio 2021, l’elenco attuale degli organismi di avallo approvati è il seguente:
- The Royal Society, per medicina e scienza
- The Royal Academy of Engineering, per l’ingegneria
- The British Accademy, per gli studi umanistici
UK Research and Innovation, per la scienza e la ricerca
Tech Nation, per la tecnologia digitale
Arts Council England, per le arti e la cultura
Ulteriori informazioni
Sono in corso altre modifiche per cercare di razionalizzare e semplificare il sistema che potranno essere accolte con favore sia dalle imprese che dai richiedenti.
Siamo disponibili a fornirvi consulenza e assistervi nella presentazione della domanda di permesso di soggiorno di lavoro nel Regno Unito.
Per richieste di contatto inviare una mail a info@studiolegalebottino.it
Avvocato Carlo Bottino
Avv. Stabilito Elzbieta Olejnik Qualified Solicitor of Scotland
Articoli recenti
- AZIENDE ITALIANE: COME ASSUMERE PERSONALE IN INGHILTERRA
- MEDAILLON GUARANTEE – cos’è e come ottenerlo dall’Italia-
- LAVORARE E STUDIARE NEL REGNO UNITO DOPO LA BREXIT Ultime novità
- LA SCISSIONE DELLE MASSE EREDITARIE NELLE SUCCESSIONI TRANSNAZIONALI CON I PAESI DI COMMON LAW; SENTENZA CASSAZIONE SEZ. UNITE N.2867 DEL 5-2-2021
- IL CONTO ESCROW (ESCROW ACCOUNT)
- I BONA VACANTIA; ESTINZIONE DI UNA SOCIETA’ INGLESE E ATTRIBUZIONE DEI BENI DELLA DISSOLVED COMPANY
- LAVORARE IN INGHILTERRA DOPO LA BREXIT: come ottenere un permesso di lavoro (working permit and skilled workig permit)